Figli di tenebra. Trilogia di Lothar Basler

Figli di tenebra. Trilogia di Lothar Basler

La fine è vicina, lo sa. Ma nessun dolore gli sarà risparmiato nell'ultimo tratto del viaggio. Non a lui, non ai suoi compagni. L'obiettivo e ancora Kurt Darheim, quasi all'apice della potenza, ormai padrone della forza corruttrice che in un'epoca remota ha rischiato di annientare il mondo. Bisogna raggiungerlo, quindi, e in fretta: al destino non si può sfuggire, e necessario assecondarlo, è necessario costruirlo. Mentre nel mondo l'estate muore, Lothar e la sua compagnia penetrano terre malate, regolate da leggi insondabili e popolale dai figli di un atto di violenza sulla natura stessa: esseri né vivi né defunti in eterna putrescenza, dominati da un'intera casta di vampiri, che li corroderanno nell'anima e nel corpo. Lì, nella Gehenna, dove la sofferenza diventa disperazione e follia, l'odio e l'amore daranno a Lothar la forza, il Potere gli metterà in mano gli strumenti, i ricordi e le perdite saranno la ragione per lottare ancora... Fino a quando tornerà a sorgere la luna di sangue.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Figli di tenebra. Trilogia di Lothar Basler
  • Autore: Marco Davide
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Curcio
  • Collana: ELECTI
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 766
  • Formato:
  • ISBN: 9788895049625
  • Narrativa - Fantasy

Libri che ti potrebbero interessare

Davide e Golia. La primavera delle economie diverse (GAS, DES, RES...)
Davide e Golia. La primavera delle econo...

De Vita Antonia, Deriu Marco, Gosetti Giorgio, Bertell Lucia
Davide Pizzigoni. Guardiani. Catalogo della mostra (Milano, 13 dicembre 2011-4 marzo 2011). Ediz. illustrata
Davide Pizzigoni. Guardiani. Catalogo de...

Pizzigoni Davide, Rosemberg Pierre, Vallora Marco
Manuale dello sport. Aspetti giuridici, fiscali e organizzativi
Manuale dello sport. Aspetti giuridici, ...

Mario, Stefano | Tupone, Oronzo, Marco | Di Marco, Davide | Caselgrandi
La saggezza
La saggezza

Marco Tullio Cicerone