Promuovere una fondazione dedicata alla raccolta fondi. La strategia del fund raising nel lungo termine

Promuovere una fondazione dedicata alla raccolta fondi. La strategia del fund raising nel lungo termine

Sempre più aziende nonprofit decidono di stabilizzare la loro situazione economica attraverso un fondo o una fondazione: questa strategia di fund raising è diventata uno degli argomenti più interessanti nel nonprofit. "Promuovere una fondazione dedicata alla raccolta fondi" offre una serie di indicazioni pratiche per costituire un fondo o una fondazione e permette di evitare gli errori più comuni. Anche coloro che vi stanno solo riflettendo troveranno consigli utili per organizzare e analizzare le informazioni in loro possesso, ad esempio: modi per stabilire se un'azienda nonprofit sia in grado o meno di costituire un fondo o una fondazione; spiegazione delle scelte strategiche che un'azienda nonprofit deve compiere quando decide di costituire un fondo o una fondazione; spiegazione del principio secondo cui il segreto della costituzione di un fondo o di una fondazione è che non c'è alcun segreto; esempi di strategie di fund raising utilizzate con successo da aziende nonprofit per la costituzione di fondi e fondazioni; spiegazione delle caratteristiche della costituzione di un fondo e di una fondazione e delle principali differenze rispetto alle altre strategie di fund raising.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Promuovere una fondazione dedicata alla raccolta fondi. La strategia del fund raising nel lungo termine
  • Autore: Edward C. Schumacher
  • Curatore: Melandri V.
  • Traduttore: Fusari S.
  • Illustratore:
  • Editore: Philanthropy
  • Collana: Fare fund raising
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 104
  • Formato:
  • ISBN: 9788895039060
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Ridefinire la strategia globale
Ridefinire la strategia globale

G. B. Dagnino, A. Scartozzi, M. C. Cinici, Pankaj Ghemawat
La Chiesa nel Medioevo
La Chiesa nel Medioevo

Rapetti Anna M., Azzara Claudio
Tutti gli scritti: 8
Tutti gli scritti: 8

Albertini Mario
La contabilità economico-patrimoniale nelle università. Aspetti metodologici e principi contabili
La contabilità economico-patrimoniale n...

Catalano, G. Catalano, M. Tomasi
Previdenza complementare e disciplina fiscale
Previdenza complementare e disciplina fi...

M. Maré, Mare, F. Marchetti, Marchetti
Dimensioni della disuguaglianza in Italia: povertà, salute, abitazione
Dimensioni della disuguaglianza in Itali...

Andrea Brandolini, Antonio Schizzerotto, Chiara Saraceno
La democrazia americana
La democrazia americana

Wiebe, Robert H.