Due castelli

Due castelli

"Due castelli" è ispirato ad una storia vera. Si tratta della descrizione delle vicende di due fratelli dai caratteri diversi. Il più giovane, infatti, incarna la tipica ebbrezza giovanile, mentre il fratello maggiore è nato vecchio, personificando il tipico primogenito conservatore. Nel momento in cui quest'ultimo cerca di cambiare la sua vita, capitano degli eventi inaspettati, ed uno in particolare segna il passo definitivo. Questo romanzo è l'immagine degli alti e bassi tipici della giovinezza; di quel guizzo di follia che anima i corpi acerbi e le giovani menti. La voglia d'amare e il sentirsi rifiutati, i momenti di esaltazione e quelli di stordimento. Ne scaturisce una riflessione finale sulla labile natura dell'essere umano; il fatto che la morte colga prima chi ama tantissimo la vita, risparmiando chi superficialmente non l'apprezza. E se ne ricava un insegnamento per chi è vivo, affinché apprezzi la propria esistenza anche nella sua semplicità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Androide Abramo Lincoln
Androide Abramo Lincoln

Dick, Philip K.
Photofinish. 2.
Photofinish. 2.

M. Reale, Marco Delogu, J. Satriano, M. Delogu, J. Riondino
La morte del testimone
La morte del testimone

N. Brazzelli, Ruth Rendell
L'uomo illustrato
L'uomo illustrato

G. Costigliola, Ray Bradbury
Nulla più di un omicidio
Nulla più di un omicidio

A. Martini, Jim Thompson
La nave della magia. I mercanti di Borgomago. 1.
La nave della magia. I mercanti di Borgo...

Robin Hobb, Paola Bruna Cartoceti
Vecchio schiavo e il molosso (Il)
Vecchio schiavo e il molosso (Il)

Patrick Chamoiseau, P. Ghinelli
Verità per verità
Verità per verità

Roberto Concu, Roberto Concu Serra
Joan e Antali
Joan e Antali

A. Pavia Castagnoli, Sofia Gallo