L'intangibilità della morte

L'intangibilità della morte

Ogni narrazione di Menchetti lascia il lettore nel limbo dell'inafferrabile, del misterioso, e il momento in cui essa appare più tetra, perché "odora" di morte, sconvolge nel lasciar pensare a quanto, in fondo, il paradossale sia molto vicino a quel che viviamo nel quotidiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calcoli chimici
Calcoli chimici

Salvatore Marseglia, Milena Antolini
Materiali & chimica. Per gli Ist. tecnici per geometri
Materiali & chimica. Per gli Ist. tecnic...

Marseglia Salvatore, Negrini Elisabetta
Il coniglio bianco
Il coniglio bianco

Marshall Bruce
Controllo dei processi
Controllo dei processi

Stefano, Marsili Libelli