La disonestà naturale

La disonestà naturale

Argomento di questo saggio non è la disonestà che noi ogni giorno incontriamo, viviamo, subiamo o pratichiamo, quella disonestà disapprovata dai costumi e condannata da leggi e religioni. Il saggio infatti indaga la genesi di una disonestà talmente profonda e lontana da risalire alle nostre origini, una disonestà naturale di tale suggestione che ha saputo, nel tempo, divenire parte integrante della morale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tutela del minore: le tecniche di ascolto
La tutela del minore: le tecniche di asc...

Scali Melania, Calabrese Carmelina, Biscione M. Claudia
Il pensiero politico del Novecento
Il pensiero politico del Novecento

Edoardo Greblo, Sandro Mezzadra, Carlo Galli