Dove il sole sorge prima. Storie di sport e ribellione

Dove il sole sorge prima. Storie di sport e ribellione

Sport e politica sono sempre stati intrecciati nel corso della storia, spesso è stata la politica ad usare lo sport come strumento di propaganda e controllo sociale. Quest'opera racconta di quando lo sport è sfuggito dal controllo politico e si è fatto protesta. È una raccolta di storie di sportivi che in qualche misura si sono ribellati: a regimi dittatoriali, a sistemi oppressivi, a giudici di gara o solo alla sorte. Sono racconti che spaziano nel tempo e fra le discipline, collegati da un filo rosso ben visibile: i protagonisti provengono tutti dall'est, dall'estremo Oriente fino all'est Europa. Uomini e donne sconosciuti ai più, dimenticati da tanti, all'apparenza appartenenti ad un altro mondo, ma che in realtà parlano a noi, oggi. Ecco così dipanarsi nel corso delle pagine le vicende di Peter Norman, Son Kee-Chung, Shizo Kanakuri, Olivér Halassy, Károly Takács, Helmut Duckadam, Vera Caslasvká e molte altre comparse.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La folla
La folla

Giovanni Orsina, Sandro Setta, Guglielmo Giannini, Valerio Zanone
Fermate a parte (poesie 1994-1998)
Fermate a parte (poesie 1994-1998)

Paolano Ferrantino, Maria Luisa Spaziani
L'idea liberale
L'idea liberale

Gentile Panfilo
Quel treno per Budapest
Quel treno per Budapest

Ruspanti Roberto
Il problema della casa in Italia
Il problema della casa in Italia

Massimo Baldini, Corrado Sforza Fogliani, Angelo Costa
La normalità e l'eccezione
La normalità e l'eccezione

Sergio Belardinelli
P.A. Stolypin. Una vita per lo zar
P.A. Stolypin. Una vita per lo zar

Giovanna Cigliano, Luciano Saccorotti