Così la notte si confonde e non mi trova

Così la notte si confonde e non mi trova

"In Albania c'è un'usanza bizzarra per aiutare le persone a liberarsi dai sogni notturni: si consiglia di andare in bagno la mattina presto, aprire un rubinetto e raccontare il sogno per filo e per segno mentre il getto d'acqua copre, scopre e ne porta con sé i frammenti. Ci aveva provato lei, aveva voluto anche esagerare, sedendosi lungo i letti dei ruscelli precipitosi o lanciando pietre su laghi di montagna. Niente da fare. La notte la perseguitava sempre, alleata a quella materia viscosa di cui sono fatti i sogni (o la realtà?). Allora decise che non le rimaneva nient'altro che affrontarli e, per mettere alla prova il suo coraggio, decise di scriverli al posto di credere all'illusione di cancellarli semplicemente tirando lo sciacquone".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quarantaquattro falsi
Quarantaquattro falsi

Michele Serra
Wittgenstein
Wittgenstein

Bruno Amato, Judy Groves, John Heaton
Jung
Jung

Hyde Maggie, McGuinness Michael
In giro di notte
In giro di notte

C. Libero, James Hadley Chase
Cal
Cal

MacLaverty Bernard
Darwin
Darwin

Jonathan Miller, R. Buffagni, Roberto Buffagni, Borin Van Loon
Einstein
Einstein

P. Vicentini, Joseph Schwartz, Michael McGuinness, L. Lanza
Favole
Favole

Esopo
La certosa di Parma
La certosa di Parma

Stendhal, G. Celati
Kohèlet/Ecclesiaste
Kohèlet/Ecclesiaste

Kohèlet, Erri De Luca