Piume in gabbia

Piume in gabbia

Credere che questi due racconti siano accomunati esclusivamente dalla tematica trattata non sarebbe del tutto corretto. Bisogna imparare a conoscere Tania, Anita e Alessandro per comprendere che i differenti disturbi alimentari di cui sono vittime rappresentano l'espressione di una stessa profonda, delicata, e spesso ingestibile, sensibilità. Tramite una narrazione mai banale, semplice e diretta, che in alcuni casi non lascia spazio all'immaginazione, le autrici ci mostrano due differenti punti di vista - femminile e maschile - svelandoci cause e possibili conseguenze di un insanabile bisogno di amore, accettazione e riscatto, preponderante nei protagonisti di queste storie ma di certo presente in ciascuno di noi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti di mente
Frammenti di mente

Sandro Napolitano
Apostrofi di luce
Apostrofi di luce

Pia Masiello
Petali
Petali

Emma Marcheggiano
Quasi per caso
Quasi per caso

Alice Greco
Quest'attimo di luce
Quest'attimo di luce

Milena Giannì
La sorgente uomo
La sorgente uomo

Carlo Di Martino
Oceano di dolore. Amore
Oceano di dolore. Amore

Martina Di Francia
Sulla sponda del tempo
Sulla sponda del tempo

Antonio Curciotti
Café do mar
Café do mar

Stilian Cortese
L'arcolaio
L'arcolaio

Ciro Catalano