Lasciar libera la luna

Lasciar libera la luna

Nutrito dalla tradizione non-dualista dello shivaismo del Kashmir, Éric Baret rimanda gli uditori all'osservazione di come il corpo esprime le emozioni, all'ascolto. La visione liberatoria che ne deriva, che l'origine delle nostre sofferenze è illusoria, ci porta ad abbandonare le nostre pretese di sapere. Le conversazioni raccolte in questo libro sono un invito a celebrare la vita nell'istante, senza la paura di un futuro immaginario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancora sulle foibe
Ancora sulle foibe

Mansutti Aldo, Corbanese Girolamo G.
I farmaci che ammalano
I farmaci che ammalano

Alan Cassels, Ray Moynihan
Missione 139. Gente di montagna e aviatori americani. Una storia di guerra del 1945 in Friuli
Missione 139. Gente di montagna e aviato...

Stergulc Fabio, Orlando Fabio, Vinci Enzo
Il capriccio di Morfeo
Il capriccio di Morfeo

James J., Usher