Pioggia d'estate

Pioggia d'estate

Ahmed al-Qarmalawi ci porta al Cairo, fra i vicoli di sapore mamelucco e il traffico di una megalopoli cosmopolita. Un romanzo che esplora il cuore dell'attuale crisi dei giovani arabi, divisi tra fondamentalismo e voglia di modernità. Yusef, Zayed, Rahma, Zena, il liutaio Obaid, lo Shiekh Ruslan e lo Sheikh al-Mosuli, suonano la loro musica, affrontando l'impatto che i tempi in continua evoluzione hanno sull'arte, consapevoli della necessità di proteggere e preservare le loro tradizioni. E suonano all'interno del Wikala, luogo di preghiera, musica e meditazione. La musica diventa filo di congiunzione tra passato e presente in un racconto che si tinge di noir e nel quale si intersecano le annose tensioni fra innovazione e tradizione, consuetudine e futuro e, soprattutto, fra le varie interpretazioni della stessa religione, l'Islam.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In biblioteca
In biblioteca

Francesco Russo, S. Palomba
Tutto il Tempo che Va Via
Tutto il Tempo che Va Via

Canciani Domenico, Sartori Paola
La famiglia. Storie, relazioni e mutamenti
La famiglia. Storie, relazioni e mutamen...

Gagné André P., Petitpas Jean-Guy