Il buio sotto la divisa. Morti misteriose tra i servitori dello Stato

Il buio sotto la divisa. Morti misteriose tra i servitori dello Stato

La divisa non rende eroi, eroi sono le donne e gli uomini che la indossano. E la loro forza o fragilità è responsabilità di tutti. Ogni giorno in Italia la vita di questi servitori dello Stato si intreccia con i grandi fatti di cronaca del paese o con il quotidiano, spesso altrettanto difficile: alcuni di loro scelgono di non farcela e il loro suicidio diventa quasi subito un numero dentro un fenomeno complesso e sfumato, di cui neanche lo Stato vuole parlare. Ma dietro quei numeri ci sono storie dolorose e straordinarie come quella di Bruno Fortunato, il poliziotto che arrestò Nadia Desdemona Lioce decretando la fine delle Nuove Brigate Rosse. Quella di Fedele Conti, il capitano della Guardia di Finanza che tra i primi indagò gli intrecci tra politica e affari a Fondi, sul litorale laziale. E quella di Daniele Da Col, ispettore della Polizia Municipale di Firenze la cui vicenda ha fatto nascere una delle prime associazioni che combattono il mobbing. Storie e drammi privati e collettivi, spesso dai contorni misteriosi, che non possono essere ignorati.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dark mirror
Dark mirror

Lady Maltras
Alfredo Rapetti
Alfredo Rapetti

S. Al-Kassir, H. Jallad, D. Trombadori, M. Vanni, N. Paparelli, G. Ranzi
Mambor
Mambor

D. Trombadori
Turi Simeti. Catalogo generale. 1.
Turi Simeti. Catalogo generale. 1.

A. Zamberlan, S. Orlandi, J. Monrad
L'acqua del Chianti
L'acqua del Chianti

Centro di studi chiantigiani
Colloquio con l'anziano. Tra psicoterapia e supervisione nelle istituzioni (Il)
Colloquio con l'anziano. Tra psicoterapi...

Nicolini Chiara-Ambrosiano Ivan-Minervini Palma.Pichler Alessio
Elektra di Richard Strauss
Elektra di Richard Strauss

Teatro del maggio musicale fio