Molto social troppo dark. Tra hate speach, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del web oggi

Molto social troppo dark. Tra hate speach, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del web oggi

Marco Impagliazzo – storico e presidente della Comunità di Sant’Egidio – scrive in prefazione: “In questa stagione di policrisi dobbiamo anche fare i conti con un mutamento profondo nella generazione e nella gestione dei processi informativi, in un inedito rapporto con il continente digitale che si è rivelato terra dai contorni sfuggenti, difficili da mappare, vasta e insidiosa, ardua da esplorare e da colonizzare”. Questo libro di Roberto Bortone “si concentra sulla pericolosa saldatura che si attua on-line tra la tecnologia e gli umori grezzi della gente, tra la libertà d’espressione e quel mix complesso che abita il guazzabuglio che è il cuore umano (Manzoni). Nell’epoca della disintermediazione – afferma Bortone – il modello delle piattaforme on-line ha sconvolto la rete così come essa era stata ideata dai suoi padri fondatori indirizzando il tutto verso un punto di non ritorno, fino a rendere possibile una nuova categoria concettuale, quella della post-verità”. Attraversando i lati più dark del web, il volume si chiude offrendo soluzioni e risposte a chi non vuole rassegnarsi all’odio ed alla disinformazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Molto social troppo dark. Tra hate speach, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del web oggi
  • Autore: Roberto Bortone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Fefè
  • Collana: Pagine vere
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 546
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788894947434
  • Informatica - Sistemi operativi

Libri che ti potrebbero interessare

Nina Soncco. Cuore di fuoco
Nina Soncco. Cuore di fuoco

Anton Ponce de Leon Paiva, A. Wayraman
Amaru. Dalla conoscenza alla saggezza
Amaru. Dalla conoscenza alla saggezza

Anton Ponce de Leon Paiva, I. Bellinato, A. Wayraman
Naumachia regia
Naumachia regia

Ciriaco de, Pizzicolli