E per cieli le scienze. La scienza di Dante Alighieri

E per cieli le scienze. La scienza di Dante Alighieri

Matematica, astronomia, chimica, fisica, musica. Un viaggio affascinante nella scienza dantesca, quella che si trova nella Divina Commedia e nel Convivio. Quali erano le conoscenze sulle quali Dante ha costruito la sua visione dell'oltretomba? Di quali filosofi e scienziati aveva sposato le teorie? E quali erano le sue basi musicali? Elena Tenze ha dato vita a un saggio scorrevole, chiaro e completo, un'opera rivolta a chiunque voglia saperne di più non solo sull'universo dantesco, ma sul Medioevo e sulla sua cultura scientifica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I morti. Berlino nelle mie poesie
I morti. Berlino nelle mie poesie

Bora Cosic, Santo Ferrari, L. Bissoli, L. Vlatkovic
Poesie
Poesie

M. Andreoli, Quiros
Applicazioni dell'intelligenza artificiale all'ingegneria
Applicazioni dell'intelligenza artificia...

Chianese Angelo, Teti Roberto, Sansone Lucio