Aleksandra Kollontaj. Marxismo e femminismo nella rivoluzione russa

Aleksandra Kollontaj. Marxismo e femminismo nella rivoluzione russa

Due grandi rimozioni hanno interessato la storia della Rivoluzione russa: la prima relativa al suo valore politico e, soprattutto, sociale; la seconda riguardante la presenza e il ruolo delle donne in questo spartiacque della storia mondiale. Attraverso la biografia di Aleksandra Kollontaj, tra i protagonisti più importanti del panorama rivoluzionario russo, si snoda il racconto di quegli anni in cui la donna e la sua condizione di cittadina e lavoratrice sono poste al centro del dibattito grazie all'azione politica di figure come la sua. Famiglia, maternità, sessualità, parità di diritti: tematiche attuali ancora oggi e, ad un secolo di distanza, nodi ancora non del tutto risolti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lode. Aprile 2004
La lode. Aprile 2004

Gian Franco Poli, Sergio Andreoli, Simone Giusti, M. Guidato
Anime crepuscolari
Anime crepuscolari

P. M. Filippi, Arthur Schnitzler
Il tedesco di zucchero
Il tedesco di zucchero

N. Pucci, Sergej A. Klyckov