Patrimonio culturale e Paesi emergenti. Riflessioni per la conservazione a partire da alcuni casi studio

Patrimonio culturale e Paesi emergenti. Riflessioni per la conservazione a partire da alcuni casi studio

Che cosa significa lavorare "per" il patrimonio culturale nei Paesi emergenti? Quali interrogativi etici e quali problemi concreti occorre affrontare nel momento in cui si passa dalla teoria alla prassi? Il volume traccia alcuni percorsi di riflessione a partire da esperienze significative condotte nell'ultimo decennio in contesto internazionale, nell'ambito della conservazione e valorizzazione del patrimonio esistente. A partire dalle difficoltà nello sviluppare un progetto di conoscenza, alla complessità del cantiere sino alle strategie di valorizzazione e ai processi di capacity building, il tentativo è quello dicostruire uno scenario di riferimento in grado di restituire la complessità dell'operare in questi contesti, ma anche la preziosa opportunità di condividere e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Allenamento della forza 1980-1989
Allenamento della forza 1980-1989

M. Arpino, O. Yurchenko, Mario Gulinelli
Allenamento della forza 1990-1999
Allenamento della forza 1990-1999

M. Arpino, O. Yurchenko, Mario Gulinelli
Una vida a 300-Una vita a 300-A life in the fast lane
Una vida a 300-Una vita a 300-A life in ...

A. Basini, M. Oxley, A. Gomez
Ritorno al nucleare. Conviene? Risolve? Atti del Convegno (11 luglio 2008)
Ritorno al nucleare. Conviene? Risolve? ...

Amici della terra, Parlamentari radicali