Heartland. Al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo

Heartland. Al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo

Combinando l'analisi sociale e ambientale a uno sguardo intimo, Heartland riflette sui concetti di classe e identità, e su cosa significhi possedere meno di niente in una nazione fondata sul valore dell'abbondanza a ogni costo. «Il memoir di Sarah Smarsh, lucido e coinvolgente, ci chiede: qual è il problema del sogno americano? Chiunque abbia un po’ di coscienza dovrebbe interessarsi a comprendere l’ineguaglianza, sempre più marcata, nel benessere della popolazione – una classe media solida e in espansione è un requisito imprescindibile per la democrazia e, senza dubbio, per il funzionamento della nostra Costituzione. Heartland è un libro necessario, un ritratto fedele e amorevole della classe media americana, capace di parlare a lettori di qualsiasi estrazione» – San Francisco Chronicle «C’è qualcosa di luminoso nella scrittura di Sarah Smarsh. Si percepiscono la sua gioia, il dolore, la rabbia e la speranza: è così che mi sono sentito nel leggere Heartland, come se il mondo potesse attendere finché non fossi arrivato all’ultimo capitolo. Il libro di Smarsh è il degno compare di Tra me e il mondo di Ta-Nehisi Coates ed Elegia americana di J.D. Vance, in quanto contiene una visione trasformativa – un messaggio per l’America ormai cieca e indifferente, che deve essere ridestata. Spero che non ci apra solamente gli occhi. Spero che ci spinga a cambiare» – The American ConservativeDiscendente da cinque generazioni di agricoltori, Sarah Smarsh ci introduce alle vicende della sua famiglia per tratteggiare una storia molto più condivisa. Attraverso il racconto della sua infanzia e della vita dei suoi parenti, l'autrice ci invita a comprendere le dinamiche sociali della classe media negli Stati rurali d'America, dove si produce il fabbisogno alimentare di un Paese intero, senza che i lavoratori possano di fatto goderne. Emancipatasi da questa terra di mestieri umili e dimessi, alla quale da troppo tempo gli Stati Uniti guardano con sufficienza, Smarsh si svincola anche dall'eventualità di una gravidanza adolescenziale, una consuetudine che da generazioni sconvolge la vita delle donne della sua famiglia. Rivolgendosi a questa figlia mai nata, trova finalmente la serenità necessaria per raccontare che cosa succede quando il sogno americano si inceppa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canale Mussolini
Canale Mussolini

Pennacchi Antonio
Il diavolo è femmina
Il diavolo è femmina

Groppali Enrico
Il letto di Alice
Il letto di Alice

Cathleen Schine
Sono come lei
Sono come lei

Cathleen Schine
L'età di mezzo
L'età di mezzo

Joyce Carol Oates
Tu non mi conosci
Tu non mi conosci

Joyce Carol Oates
Le cascate
Le cascate

Joyce Carol Oates
Un uomo vero
Un uomo vero

Wolfe Tom
Ballo di famiglia
Ballo di famiglia

David Leavitt