Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nel tardo capitalismo

Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nel tardo capitalismo

La crisi economica e sociale che sta dominando il globo negli ultimi anni ha finito col normalizzare una condizione di disagio, individuale e collettiva, che con sempre più evidenza mostra i connotati di un fenomeno ormai endemico. Una volta preda di questo malessere, è difficile trovare una via di fuga, e sembra quasi impossibile immaginare un'alternativa coerente all'unico sistema politico ed economico oggi proposto (il capitalismo), allargando lo spazio di una condizione in cui sempre più individui sono costretti a vivere. Tuttavia, possiamo studiare le cause di questo disagio diffuso, cercando di elaborare strategie di resistenza capaci di contenerlo. "Disagiotopia" nasce proprio da questo intento: analizzare alcune delle fonti che generano lo spazio del disagio (spazio che può essere domestico, urbano, economico o sociale) per tentare di definire un fenomeno dai contorni sfumati e che ancora oggi stenta a venir riconosciuto come problematico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nel tardo capitalismo
  • Autore:
  • Curatore: Florencia Andreola
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: D Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788894830835
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare