Percorsi di educazione alla legalità nella scuola superiore. Aspetti applicativi e valutativi nella realtà trentina

Percorsi di educazione alla legalità nella scuola superiore. Aspetti applicativi e valutativi nella realtà trentina

Il libro è introdotto da una riflessione sulla cultura della legalità e sul senso civico quale binomio fondamentale per il buon funzionamento di una società e di una democrazia. Il senso civico ricomprende il rispetto della legalità ma non si esaurisce in quest'ultimo; va piuttosto inteso in un'accezione più esigente, che lo ricollega alla dimensione dell'ethos, delle norme e delle credenze morali, delle virtù e dei valori civici. È questo l'orientamento di fondo che illumina i due percorsi formativi denominati "progetto legalità" e "progetto legalità e cittadinanza attiva" in atto nelle Scuole del territorio trentino e di province limitrofe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valutazione dinamica dei processi cognitivi
La valutazione dinamica dei processi cog...

Pellegatta Barbara, Fabio Rosa Angela
Ricomincia da te
Ricomincia da te

Faraci Tiberio
Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali. Psicoterapie di gruppo e carte di rete in psichiatria di comunità
Sviluppi della soggettualità nelle reti...

Ambrosiano Ivan, Fasolo Franco, Cordioli Anna
Disabilità non è un limite. Se mi ami costringimi a cambiare (La)
Disabilità non è un limite. Se mi ami ...

G. Pietra, Reuven Feuerstein, Yaacov Rand, N. Laniado, Rafi Feuerstein