Un'infanzia toscana

Un'infanzia toscana

Un'infanzia toscana: Nei primi anni del Novecento soltanto un pittore inglese molto originale poteva innamorarsi di un castello imponente circondato da una natura selvaggia e mozzafiato. L'edificio in questione, la Fortezza della Brunella nei pressi di Aulla, era stato costruito in epoca medievale dai Malaspina, signori di Massa e Carrara. Fornito di ponte levatoio e di giardino pensile sul tetto nonché di regolari fantasmi - i soldati di una guarnigione massacrati dagli Spagnoli nel 1700 - divenne per molti anni l'adorata residenza della famiglia di Kinta Beevor. Mentre lei e i suoi fratelli correvano per le campagne, vendemmiavano e raccoglievano funghi, i genitori ricevevano ospiti illustri come Bernard Berenson, D.H. Lawrence e Aldous Huxley, tutti innamorati della Toscana come nella migliore tradizione inglese e pronti a sopportare le precarie comodità del truce maniero pur di gustare i piaceri della tavola e della vita agreste. Kinta Beevor racconta tutto ciò con grande eleganza e partecipe commozione, dipingendo il ritratto di una Toscana incontaminata e suggestiva vista con gli occhi curiosi di uno straniero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gestione creativa del conflitto. Imparare a gestirlo. Come trasformare il conflitto in risorsa. DVD
La gestione creativa del conflitto. Impa...

Pietro Lombardo, Andrea Picco
Un calcio all'errore
Un calcio all'errore

Cavazzuti Graziano
Introduzione all'inferenza statistica
Introduzione all'inferenza statistica

Giovanna Nicolini, Pieralda Ferrari, Chiara Tommasi