Orvieto in età etrusca

Orvieto in età etrusca

"La prima vista di Orvieto è una delle più maestose d'Italia... l'ampia superficie della città spunta dal suo trono di pietra, al centro della scena" (George Dennis, 1848). A quel "trono di pietra", nella sua fase etrusca e romana, ho dedicato numerosi contributi nel tempo e scrivere questo libro è stato come ricomporre un puzzle formato da tessere diverse. Ora che è stato ricomposto, cosa appare? L'immagine di una città calata a pieno nel divenire della società etrusca con alcune sue specificità: una società curiosa e aperta all'apporto di genti di origine diversa, un artigianato e un commercio vivaci, un'irrequietezza sociale di fondo, una religiosità meditata e una vocazione a ragionare su scala sovracittadina come imponeva la presenza, ai piedi della rupe, del Fanum Voltumnae, il santuario federale del popolo etrusco.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di micologia medica
Manuale di micologia medica

Valerio Vidotto, Aldo Mazzoni, Josè Ponton
Malattie dell'orecchio del cane e del gatto
Malattie dell'orecchio del cane e del ga...

Harvey Richard G., Harari Joseph, Delauche Agnes J.
Odontoiatria adesiva. Una rivoluzione silenziosa
Odontoiatria adesiva. Una rivoluzione si...

Degrange Michel, Roulet Jean-François
Perni in fibra. Presupposti teorici e applicazioni cliniche
Perni in fibra. Presupposti teorici e ap...

Ferrari Marco, Scotti Roberto
Artrite reumatoide. Nuove frontiere nella patogenesi e nella terapia
Artrite reumatoide. Nuove frontiere nell...

Wollheim Frank, Firestein Gary S., Panays S. Gabriel
Cuore
Cuore

Frank H., Netter
Apparato riproduttivo
Apparato riproduttivo

Frank H., Netter
Apparato respiratorio
Apparato respiratorio

Frank H., Netter
Apparato endocrino
Apparato endocrino

Frank H., Netter
Apparato digerente: 1
Apparato digerente: 1

Frank H., Netter
Apparato digerente: 2
Apparato digerente: 2

Frank H., Netter