Bestie da guerra

Bestie da guerra

Nel corso della sua storia, l'uomo ha utilizzato ogni sorta di animali per soddisfare i propri bisogni o il proprio piacere e si è avvalso della loro forza o di certe loro peculiari prestazioni per avvantaggiarsi nella guerra contro i propri simili. Nel passatosi, si è servito per questo scopo del cane e del cavallo, dei cammelli e degli elefanti, ma anche di altri esseri viventi dalle straordinarie caratteristiche, come i maiali incendiati e i pipistrelli incendiari, i colombi messaggeri e gli uccelli rapaci. Oggi, si serve ancora delle otarie e dei cetacei, come le orche e i delfini tursiopi, per la guerra sottomarina, dei topi cercamine, della cavie per esperimenti di ogni genere, dei subdoli germi e delle micidiali tossine per la guerra batteriologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le religioni del mondo
Le religioni del mondo

Alfia Milazzo, Martin Palmer, Elizabeth Breuilly
Principi di ecologia
Principi di ecologia

Richard Brewer
Storia della Sardegna. 1.Dalla preistoria all'età bizantina
Storia della Sardegna. 1.Dalla preistori...

M. Brigaglia, G. G. Ortu, A. Mastino
Storia della Sardegna. Per le Scuole superiori
Storia della Sardegna. Per le Scuole sup...

M. Brigaglia, A. Mastino, Gian Giacomo Ortu