Torre di fine

Torre di fine

La segregazione, scrive Fabio Franzin nell'introduzione al testo, è la condizione umana in cui Barbieri (poeta schivo eppure presenza costante nell'ambito della poesia veneta, con all'attivo già alcune opere di spessore) ha vissuto e scritto le poesie che compongono questa raccolta nell'arco di un lustro stanziale e, costretto dalle necessità, di una solitudine randagia. La formula consolante di una triste eppur stupenda constatazione zanzottiana, "non resta che cingersi intorno il paesaggio", potrebbe essere la trama riassuntiva di Torre di Fine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemazioni temporanee
Sistemazioni temporanee

Clelia Tongiorgi
Gioco di bimbi
Gioco di bimbi

Cundari Gaetano
I piani della trinità
I piani della trinità

Lorenzo Arduini
Ima
Ima

Luisa Restelli
Sladina
Sladina

Rosaria Martone