Il grande elefante. Storia di uno schiapòli

Il grande elefante. Storia di uno schiapòli

Seydou Bamba è cresciuto in Costa d'Avorio con il suo amico Cheik e la bellissima fidanzata Akissi. I due amici vivono in simbiosi, con se stessi, con gli animali, con i miti della loro terra. Quando Awa, la donna di Cheik, viene molestata e questi scompare dopo aver cercato vendetta, la giovinezza di Seydou finisce per sempre, e inizia la ricerca dell'amico, in lungo e in largo per la Costa d'Avorio. Le vicende seguenti lo porteranno ad uccidere, e così a scappar via dall'Africa. Attraversando gli stati in rovina, le tribù ultime custodi di un'umanità ormai scomparsa, la violenza e la miseria, insieme all'anonima schiera di apolidi che marciano verso l'Europa, Seydou morirà a poco a poco, per rinascere in Italia con un nuovo nome, Tembo, che significa "elefante". A Palermo Tembo inizia a comprendere la sua condizione, lo status suo e di tutti coloro che come lui hanno affrontato la morte nel deserto prima e nel mare poi. Sono tutti schiapòli: schiavi e apolidi insieme.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il grande elefante. Storia di uno schiapòli
  • Autore: Mauro Francolini
  • Curatore: Teodoro Minnucci
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bagarì
  • Collana: Le api
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 334
  • Formato:
  • ISBN: 9788894427271
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Macchine e motori. Solleva le finestrelle e scopri...
Macchine e motori. Solleva le finestrell...

Elena Giorgio, Lodovica Cima
Miao! Miao! Libro sonoro
Miao! Miao! Libro sonoro

Lodovica Cima, Elena Giorgio
Muu! Muu! Libro sonoro
Muu! Muu! Libro sonoro

Elena Giorgio, Lodovica Cima
Brum! Brum! Libro sonoro
Brum! Brum! Libro sonoro

Elena Giorgio, Lodovica Cima