L' amore brigante. Il Sannio tra sangue e passione

L' amore brigante. Il Sannio tra sangue e passione

Dramma e realtà storica insieme. Il pregio della chiarezza. Il "rito" invisibile di un' instancabile presa di coscienza fino all'esito finale. Dati storici, sociologici e drammatici raccontati attraverso codici che restano reperibili e non giunti attraverso messaggeri inferiori, della cui buona fede si è sempre portati a dubitare. L'autore, Michele Di Vico, ci parla del cuore ancora pulsante di Casalduni e Pondelandolfo, dei briganti e delle loro storie, del Sannio e dei suoi massicci montuosi, di vicende che hanno bisogno ancora di " verità". L'intensità drammatica delle scene ci proiettano in un meccanismo storico senza pari, ove regna l'integrità del "vero". La "vergogna" mista all' "orgoglio" di una "nudità" storica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Piccolo Principe. Sceneggiatura e adattamento originale
Il Piccolo Principe. Sceneggiatura e ada...

Welles Orson, Saint-Exupéry Antoine
Arazzo di Tolkien. Immagini ispirate a «Il signore degli anelli». Ediz. illustrata (L')
Arazzo di Tolkien. Immagini ispirate a Â...

John Ronald Reuel Tolkien, Cor Blok, C. Ferri, P. Collier
Il linguaggio della poesia
Il linguaggio della poesia

Daniele Barbieri
Presenza e immortalità. Testo francese a fronte
Presenza e immortalità. Testo francese ...

Gabriel Marcel, A. Serra, M. Pastrello
Teosofia
Teosofia

Rosmini Antonio