Diari del coprifuoco. Pisa, estate 1944
Pisa nell'estate del '44 è una città saccheggiata e distrutta, divisa in due dal fronte dell'Arno, sotto il tiro incrociato dei cannoni tedeschi da Nord, e di quelli Alleati da Sud. Una città dove si vive accampati e barricati, nelle case come nel Duomo, senza luce e senz'acqua, avvolti nella fame e nella paura, costretti a un coprifuoco di 22 ore, sospesi, in un clima apocalittico, tra l'attesa di una liberazione sempre più imminente e la realtà di un assedio in piena regola. Tra bombardamenti, rastrellamenti, ricerca di normalità e lotta per il cibo alcuni cittadini, uomini e donne, di diversa estrazione e con diversi ruoli, scrivono sui loro diari, in una cronaca privata ma in presa diretta, fatti, opinioni, aneddoti e impressioni. A distanza di 70 anni Acquario della Memoria col progetto MemorySharing ha deciso di restituire alla città questo racconto inedito che non vuole dar giudizi ma ha l'unico obiettivo di far aprire altri cassetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa