Salume. Arte italiana

Salume. Arte italiana

L’introduzione è del noto critico gastronomico Andrea Grignaffini; il racconto della parte storico-geografica è curata dal professor Giovanni Ballarini, già Presidente dell’Accademia della Cucina Italiana; la parte legata agli aspetti salutistici del consumo responsabile dei salumi è redatta da Luca La Fauci, biologo nutrizionista e dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari; il cuore del libro, il Vademecum della tecnica produttiva dei salumi italiani, è frutto del lavoro svolto da Federico Scalici e Giorgia Colella all’interno di Unisafo, Percorso di Formazione Superiore alla conoscenza di Salumi e Formaggi, strutturato in collaborazione con la Scuola di Studi Superiori Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma; il volume è suggellato dalla postfazione dell’artefice del percorso formativo Unisafo, Claudio Cimardi, da quasi mezzo secolo figura di spicco nel mondo della salumeria italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matite acquarellabili
Matite acquarellabili

Carole Massey
Il Mangelo di Milano. Ristoranti 2005
Il Mangelo di Milano. Ristoranti 2005

M. Ricciarelli, B. Carbone
Il manuale della buona educazione
Il manuale della buona educazione

Paola Dessanti, C. Stella, A. Lapone
Zoccoli magici. Fiabe di cavalli fantastici
Zoccoli magici. Fiabe di cavalli fantast...

Linda S. Wingerter, Josepha Sherman
Terra e cielo
Terra e cielo

Helen Young, Chris Oxlade
Corpo umano
Corpo umano

Richard Walker