Quel blu di Genova

Quel blu di Genova

Anno 1853, la rivolta di Milano. Ernesto Giudici, di famiglia bene e con quarant'anni sulle spalle, tutto aria cialtronesca e vocazione mazziniana, s'imbatte in Cesco Esposito, giovane panettiere napoletano, estimatore dei classici ma non di Ferdinando II, venuto fin lassù a vagheggiare di pizza e sogno repubblicano. Ai due in fuga dagli occupanti austriaci, tra osterie genovesi e notti nere sull'Atlantico, presto si unisce Cielo, all'anagrafe Maria Celeste Sommariva, dai capelli neri come cozze e la pelle diafana come un Cristo Velato. Sarà lei, che porta i pantaloni e va per mare come gli uomini, a trarli in salvo prima e farli innamorare poi. Ed è con loro, e una stiva piena di denim, che si imbarcherà per "La Merica" e laggiù affiderà a Levi Strauss la materia grezza di un'imminente leggenda: i blue-jeans. Restituita ai giorni nostri dalle pagine di un vecchio diario, sfogliato per noi dall'ultimo dei Giudici Esposito Sommariva, questa è la storia di un amore senza norme, di eroismi goffi e futuro oltremare, di trent'anni di "cuore e stomaco" e tumulti. E poi di tanta, tanta libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie d'imprenditorialità. Aziende innovative in Valle d'Aosta
Storie d'imprenditorialità. Aziende inn...

Fabrizio Favre, Carmine Garzia
Destino
Destino

E. Mogavero, G. Carraro, Carlos Fuentes
La musica è leggera. Racconto su mezzo secolo di canzoni
La musica è leggera. Racconto su mezzo ...

Valentina Brinis, Luigi Manconi
So what? Vita di Miles Davis
So what? Vita di Miles Davis

M. Mele, John F. Szwed