Diario di una viaggiatrice eccentrica

Diario di una viaggiatrice eccentrica

Taccuino, diario di viaggio, raccolta di idee, stream of consciousness. Comunque lo si voglia definire, questo libro racconta Silvia Bisconti - anima creatrice di @raptusandrose - e la sua personale ricerca della bellezza: gira il mondo alla ricerca di tessuti a cui dare nuova vita e ne crea vestiti che non sono solo indumenti, ma - esattamente come queste pagine - ci sussurrano storie di luoghi, persone ed emozioni. Che sia mentre cammina per le strade polverose di New Delhi o mentre s'arrampica lungo una scogliera scoscesa del Galles, veste sempre di gentile eccentricità i suoi riccioli infuocati. Il turbante in seta diventa casa in India, il cappello di paglia ornato di fiori appena raccolti diviene appartenenza in Galles. Consegnandoci l'idea, tanto semplice quanto rivoluzionaria, di una moda innovativa e femminile, fatta di colori, accessori e capace di trasmettere il senso di libertà che dona l'essere semplicemente se stesse.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia dello sviluppo individuale e sociale
Psicologia dello sviluppo individuale e ...

Catellani Patrizia, Quadrio Assunto
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo-giapponesi (1904)
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
La tigre della Malesia. Versione originale de «Le tigri di Mompracem» apparsa in appendice sulla «Nuova Arena» di Verona
La tigre della Malesia. Versione origina...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso
Le figlie dei faraoni
Le figlie dei faraoni

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, C. Daglio
I drammi della schiavitù
I drammi della schiavitù

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
Val d'Aosta
Val d'Aosta

Felice Ferrero
Le orecchie di Meo
Le orecchie di Meo

Mussino Attilio, Bertinetti Giovanni
Gli strangolatori del Gange. Versione originale de «I misteri della jungla nera»
Gli strangolatori del Gange. Versione or...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso