Una cucina diversa. 8 menù per ricevere con stile

Una cucina diversa. 8 menù per ricevere con stile

Con questo mio libro vorrei raccontare una cucina diversa quanto normalissima, allegra ed elegante allo stesso tempo, che ci ricorda come il mondo non è fatto solo di bianco e nero, ma è un meraviglioso arcobaleno di colori. Diverso da chi? Ve lo siete mai chiesti? L'unica verità è che ognuno di noi è bello nella sua unicità, e sono imperfezioni e singolarità a renderci umani. La diversità, invece, non è altro che un concetto statistico che i matematici utilizzano per definire i valori che si scostano da un insieme o da una media, e non ha nulla a che fare con le persone. E infatti con questo mio libro vorrei raccontare una cucina diversa quanto normalissima, allegra ed elegante allo stesso tempo, che ci ricorda come il mondo non è fatto solo di bianco e nero, ma è un meraviglioso arcobaleno di colori. Sono Antonio, vengo da Bassano del Grappa e sono uno stylist e art director. Il bollino di diverso mi è rimasto appiccicato in fronte sin dalle elementari: ero in sovrappeso, volevo solo starmene per conto mio a casa ed ero diverso dagli altri anche nello studio. La cucina è diventata il luogo in cui esprimere tutto me stesso e la famiglia era il mio intero mondo, solo lì non mi sentivo giudicato. È grazie a essa se il mio stile culinario è al tempo stesso semplice e scenografico. Mi piace pensare che debba esistere un'armonia assoluta tra ciò che mangiamo e ciò che vediamo, per questo la mia ricerca è sempre volta a una perfetta combinazione tra il buono e il bello. È il motivo per cui non propongo soltanto delle ricette, bensì suggerisco alcuni menù, ciascuno composto da più piatti, in equilibrio tra loro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma archeologica
Roma archeologica

Carmelo Calci
Donne di profilo
Donne di profilo

Elisabetta Pozzetto
Ilo Battigelli fotografo-photographer
Ilo Battigelli fotografo-photographer

Ilo Battigelli, A. Giusa
Eterna Roma. Lettere a Ester 1936-1942
Eterna Roma. Lettere a Ester 1936-1942

I. Furlan, C. Furlan, Ado Furlan, C. Griggio
Sotto le due specie
Sotto le due specie

A. M. Perissutti, Daniela Hodrova
Tè per un cammello. Ovvero i casi e i casini dell'investigatore McCoy
Tè per un cammello. Ovvero i casi e i c...

S. De Fanti, Jaroslav Mikolajewski
Scoprire e vivere il sé profondo. Manuale di process counseling
Scoprire e vivere il sé profondo. Manua...

Paolo Callegari, Alessandro Rinaldi
Peraulis di chenti. Storie, lenghe e culture in Friul
Peraulis di chenti. Storie, lenghe e cul...

P. Carlo Begotti, Federico Vicario
Freud: figlio dell'umorismo?
Freud: figlio dell'umorismo?

Kamieniak Jean-Pierre