Un legame sottile. Madame Boivin, Monsieur Tarnier e l'ostetricia

Un legame sottile. Madame Boivin, Monsieur Tarnier e l'ostetricia

Una storia francese del XIX secolo su un aspetto fondante della vita: il venire al mondo, la nascita, il nascere. Nella provincia rurale e soprattutto a Parigi si viene guidati in angoli talora ancora presenti e da riscoprire. E attraverso le vite e le opere di Marie-Anne Boivin e di Stéphane Tarnier si ricostruisce un passaggio epocale del modo di nascere: da arte secolare sviluppata nella pratica, tutta al femminile, delle levatrici ai primi apporti della nascente specialità ostetrico-ginecologica, subito rigorosamente difesa dal monopolio della scienza medica maschile. Una indagine storica, che porta l'attenzione sul ruolo delle donne, svolta con la sensibilità di un medico donna. Ma anche un movimentato racconto fatto di ricerche e di rimandi letterari, scritto con l'intento di portare un particolare aspetto della storia della medicina alla ragione, ma anche al cuore di chi legge.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marta non è Maria
Marta non è Maria

Palazzolo Egle
Il matto dei tarocchi
Il matto dei tarocchi

M. Prisco, Luciana Ruffa
Un bel viaggio
Un bel viaggio

Chiara Piero
Il mare nel pozzo
Il mare nel pozzo

Formisano Redenta
Passo d'ombre
Passo d'ombre

Giuseppina De Rienzo