Contro i pirañas. Come difendere le imprese da soci e manager troppo voraci

Contro i pirañas. Come difendere le imprese da soci e manager troppo voraci

Contro i pirañas. Come difendere le imprese da soci e manager troppo voraci: «Quello che una volta era l'Occidente sviluppato si sta attorcigliando su un autolesionistico modello economico, nel quale la ricchezza smodata di pochissimi si fonda sulla durezza della vita imposta alle moltitudini. Come stupirsi se tantissimi cittadini non ci stanno più?» Per la maggior parte delle persone, il mondo misterioso delle grandi aziende di capitali è inavvicinabile per le sue logiche troppo complicate. Ammiriamo i casi di grandi imprenditori italiani quando pensiamo a Esselunga di Caprotti o Luxottica di Del Vecchio, ma non sappiamo che per la maggior parte le aziende familiari sono troppo piccole per competere nel grande mare delle corporation. Tocchiamo con mano cosa vuol dire la globalizzazione quando un colosso come l'indiana ArcelorMittal rileva la gloriosa Ilva dal cui destino dipendono più di diecimila lavoratori e famiglie. Ma come funzionano queste società per azioni? Che ruolo hanno i consigli di amministrazione e l'amministratore delegato? Devono comandare loro o l'ultima parola spetta agli azionisti? E i fondi di Private Equity, che gestiscono portafogli miliardari, e comprano e rivendono aziende come giocattoli, di chi fanno l'interesse? Degli azionisti di maggioranza e degli speculatori che capitalizzano in breve tempo? Non dobbiamo dimenticare che i posti di lavoro li creano le aziende, non la finanza che specula. Sono le aziende che accrescono il Pil nazionale contribuendo al benessere economico e sociale del territorio, perché le aziende ben gestite hanno una visione di medio e lungo raggio. E dunque può esistere un capitalismo sano, che non a
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come farsi sposare
Come farsi sposare

Alix Girod de l'Ain, Antonella Viale
Amori. Testo originale a fronte
Amori. Testo originale a fronte

Jacques Prévert, Rino Cortiana, Maurizio Cucchi, Giovanni Cucchi, Francesco Bruno, Renzo Paris, R. Paris
Spagnolo. L'uso dei sinonimi
Spagnolo. L'uso dei sinonimi

S. Gandini, R. Ernest Batchelor, P. Faggion
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Rabindranath Tagore, Brunilde Neroni, Giuseppe Conte
Le sindromi ombra
Le sindromi ombra

Ratey John J., Johnson Catherine
La leggenda di re Artù
La leggenda di re Artù

A. Berra, Tristram Potter Coffin, M. Longhini
L'ascesi del desiderio
L'ascesi del desiderio

Francesca Diano, Sudhir Kakar, F. Diano
Budapest
Budapest

Touring Club Italiano