Malacarne

Malacarne

Un linguaggio che rompe le convenzioni e diventa melodia, una poesia che nasce da una necessità pressante e aggressiva e si coagula in carne su carta. Senza schemi precostituiti, le poesie di Patrizia Stefanelli si sostanziano e prendono forma, cominciano a vivere, a palpitare nella coscienza dell'autrice per poi trasferirsi così vivide e immediate ai lettori, catturati da una vischiosità quasi ipnotica che non concede distrazioni o interruzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla servitù delle donne
Sulla servitù delle donne

Mill, John Stuart
La disobbedienza civile
La disobbedienza civile

Henry David, Thoreau
Dei doveri dell'uomo
Dei doveri dell'uomo

Mazzini Giuseppe
Dei delitti e delle pene
Dei delitti e delle pene

Beccaria Cesare
Pensieri
Pensieri

Montesquieu, Charles Louis
L'arte della menzogna politica e altri scritti
L'arte della menzogna politica e altri s...

Jonathan Swift, B. Antonucci
Poesie
Poesie

M. Palumbo, Ugo Foscolo
Le guerre
Le guerre

Cesare
Storia delle due Indie
Storia delle due Indie

A. Pandolfi, Guillaume-Thomas Raynal