L' agenda della bioetica. Problemi e prospettive

L' agenda della bioetica. Problemi e prospettive

La riflessione sulle maggiori tematiche della bioetica oggi ruota sempre più di frequente attorno al termine "globale". "Bioetica globale" (global bioethics) e "salute globale" (global health) sono entrate nel vocabolario delle questioni bioetiche sia sul piano teorico e concettuale che più direttamente applicativo. Il volume analizza criticamente, da un lato, l'ampliamento dei compiti assegnati alla bioetica e, dall'altro, la graduale estensione del concetto di salute. Un'ampia riflessione è dedicata alla tematica del fine vita. Ci si interroga sulla natura e sui limiti della responsabilità morale e deontologica del medico, al fine anche di evitare un approccio eccessivamente interventistico nell'attività clinica e di cura riguardante le ultime fasi della vita. Tale analisi è volta a proporre una serie di distinzioni concettuali, da tenere presenti per non cadere in soluzioni semplicistiche. Nel tentativo poi di individuare un lessico del fine vita più preciso e raffinato, si dà conto anche della recente normativa in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento e delle implicazioni bioetiche che essa comporta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La geografia per l'educazione ambientale
La geografia per l'educazione ambientale

Elvio Lavagna, M. Giuseppina Lucia
Aspetti salienti del rapporto regionale della Liguria
Aspetti salienti del rapporto regionale ...

Santo Beldio, Livia Botta, Maddalena Ronconi
Trading on line. Corso multimediale. Con CD-ROM
Trading on line. Corso multimediale. Con...

Giorgio Romagnoli, Luca Latini, Francesco Ciotti