Indifferenza

Indifferenza

Canto la liberazione da se stessi. Ma non una liberazione che attenui la sofferenza, né tantomeno che cerchi la felicità. Canto il distacco dall'organismo nelle sue manifestazioni più primitive e autoriferite, con tutti i corollari: la non curanza per la realtà, l'indole confabulatoria, la ricerca del quieto vivere, il sentire "strumento" ogni oggetto. Ossia: il personalismo. E' un invito ad essere al di sopra delle proprie vicissitudini, a vedere il mondo "dall'esterno", a vivere sub specie aeternitatis. L'esistenza, certo, sembrerà più gravosa, sottoponendo ogni cosa (e se stessi) a critica. Ma quanta leggerezza, in questo peso!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uccelli sul punto di volare
Uccelli sul punto di volare

Patricia Highsmith, H. Brinis
Le oche delle nevi
Le oche delle nevi

William Fiennes, O. Gargano
L'ultima amazzone
L'ultima amazzone

Steven Pressfield, I. Zani, S. Benelli
La metà di una vita
La metà di una vita

Vidiadhar Suraj Naipaul, F. Cavagnoli
Apollo con il coltello in mano. Un approccio sperimentale al politeismo greco
Apollo con il coltello in mano. Un appro...

Marcel Detienne, Francesco Tissoni
Tecnologia in discussione. Filosofia e politica della moderna società tecnologica
Tecnologia in discussione. Filosofia e p...

Andrew Feenberg, M. Maestrutti
Raccontare in azienda. Storie e saghe nelle organizzazioni
Raccontare in azienda. Storie e saghe ne...

Barbara Heinzen, Julie Allan, Gerard Fairtlough, N. Gaiarin
Roma. La fine dell'arte antica
Roma. La fine dell'arte antica

Ranuccio Bianchi Bandinelli
Gogol' a Roma
Gogol' a Roma

Tommaso Landolfi
Ragazzo piuma (Il)
Ragazzo piuma (Il)

Nicky Singer, Fiammetta Giorgi
Dulac e il segreto del calice. La leggenda di Camelot. 1.
Dulac e il segreto del calice. La leggen...

Wolfgang Hohlbein, Heike Hohlbein, Fiammetta Giorgi