Tutta la vita davanti. Racconti di storie riflesse

Tutta la vita davanti. Racconti di storie riflesse

Il cambiamento è il principale motore della vita in tutte le sue forme. Accoglierlo, conoscerlo, saperlo affrontare e interpretare sono capacità necessarie per l'essere umano, soprattutto in alcune fasi delicate della propria esistenza. In questo libro Maurizia Scaletti, esperta di Coaching per lo sviluppo delle potenzialità e passioni, attinge ad un vasto mondo narrativo, dall'autobiografico al fantasioso - con alcune storie adatte ai più piccini, anche se hanno un significato metaforico universale - e al contempo descrive alcuni processi psicologici che sono alla base di comportamenti tipici. Tra gli spunti più interessanti, l'elaborazione del dolore che può portare ad una nuova visione di vita e farci evolvere come essere umani, e la proposta di un uso consapevole dei cinque sensi, che va oltre il livello fisico e si trasferisce nel mondo mentale, per creare idee e costruzioni di una nuova realtà. Un libro che non è un manuale di risposte chiuse e definitive, ma uno stimolo a porsi nuove domande per cercare in se stessi, con l'aiuto di metodi specifici, la strada per vivere in modo positivo il cambiamento. Questo è uno dei principali motivi per cui ho deciso di scrivere un libro sul cambiamento: la nostra sfida evolutiva in questo millennio è accettare il cambiamento come ineluttabile nella vita, come qualcosa di quotidiano, come positivo per la nostra sopravvivenza e proprio per questo, non solo accettarlo, ma volerlo, cercarlo e provocarlo. Se cambieremo noi come persone, come esseri umani, il nostro modo di vedere e vivere le situazioni della vita e la quotidianità, avremo fatto molto per cambiare il mondo intero in termini energetici, oltre che materiali. Il cambiamento è positivo nell'essenza della vita, è la nostra idea, o percezione, del cambiamento ad essere negativa e a farci paura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tarli
I tarli

S. Betocchi, Enzo Siciliano, Emilio Cecchi
Doppio bianco
Doppio bianco

S. Cherchi, Yasmina Khadra
Storia del cinema di fantascienza. 5.
Storia del cinema di fantascienza. 5.

Claudia Mongini, Giovanni Mongini
Il Graal
Il Graal

Markale Jean
Traversata infernale
Traversata infernale

Joe Dever, Gary Chalk
Il castello della morte
Il castello della morte

Joe Dever, Gary Chalk, G. Lughi, Alessandra Dugan
I signori delle tenebre
I signori delle tenebre

Joe Dever, Giulio Lughi, Gary Chalk, G. Lughi, Judy Moss
Rumore bianco
Rumore bianco

Don DeLillo
Il giocatore
Il giocatore

Fedor Michajlovic Dostoevskij, B. Del Re, L. Ginzburg
Trenta senza lode
Trenta senza lode

Tommaso Pellizzari