Una stella che dorme sola

Una stella che dorme sola

Una stella che dorme sola: Ernesto Auriemma ci propone dei componimenti essenziali, "puliti" verrebbe da dire, poiché ogni verso si posa sulla pagina come adagiato con una carezza, tanta è la loro vivacità espressiva quanta la forza delle parole che compongono i versi, che evoca un lavoro di miniatura sul senso stesso della parola. Questa sua essenzialità è una presa di posizione sulla sovrabbondanza espressiva dei nostri tempi. Lontana dalla parola usata quasi come manifesto, propaganda di se stessi, c'è un'intimità che si fa voce sincera, che non si lascia travolgere da una realtà a volte incomprensibile, ma diviene guida e luce nello smarrimento dei sentieri dell'anima.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La filosofia di Marx
La filosofia di Marx

Etienne Balibar, A. Catone
Disoccupazione e lavori socialmente utili
Disoccupazione e lavori socialmente util...

Bruno Morandi, Giorgio Lunghini, Giovanni Mazzetti
L'assurdità dei sacrifici
L'assurdità dei sacrifici

G. Mazzetti, John Maynard Keynes