Il giornale bizzarro

Il giornale bizzarro

Antonio Passalacqua, detto "Tonino", è il protagonista di un racconto che sembra provenire da un'epoca lontana, quando ancora certe scelte si potevano fare. E una storia che, a sentirla in modo superficiale, dà l'idea di assurdità, ma, con un ascolto più attento, può mettere ciascuno di noi di fronte ad una verità estremamente scomoda: possiamo sempre scegliere. Lui, Tonino, ne è la prova. Temiamo sempre il futuro che non conosciamo e ci illudiamo che adeguandoci agli altri otterremo quell'apparente serenità che ricorda molto la rassegnazione e che questo ci salverà dai problemi. Lui? Ah, no. Lui non lo fa. Lui non ci casca. Ha troppa vita per poterla rinchiudere in gabbia, c'è troppa fantasia e troppo entusiasmo in lui per poter viaggiare in treno senza altra possibilità che seguire i binari. Lui è il deragliamento delle convenzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia universale della distruzione dei libri. Dalle tavolette sumere alla guerra in Iraq
Storia universale della distruzione dei ...

P. Galloni, Fernando Baez, M. Palma
Il papato. Antichità, Medioevo, Rinascimento
Il papato. Antichità, Medioevo, Rinasci...

R. Paciocco, Bernhard Schimmelpfennig
Aprite le porte a Cristo
Aprite le porte a Cristo

Francesco Antonio Grana
Le avventure del capretto scemetto
Le avventure del capretto scemetto

Kornel Makuszynski, Marian Walentynowicz, M. Wozniak