A proposito della mia vita e dei miei pensieri

A proposito della mia vita e dei miei pensieri

La leggerezza con cui le pagine di Francesco Maiorano scivolano via, una dopo l'altra, è un elemento prezioso. Non si tratta di una leggerezza di contenuti, tutt'altro. E una leggerezza che sa andare a fondo, scavare nel passato, rivangare le speranze frustrate, i dolori, i ricordi dolci e quelli amari, mantenendo sempre quel delicato distacco necessario per raccontare. Non è possibile narrare un evento quando è ancora in corso: l'intensità delle emozioni altererebbe la loro stessa espressione. Per questo l'autore ha fatto una scelta coraggiosa. Ha impugnato la penna per recuperare da un passato non troppo lontano tutte quelle memorie che oggi, a distanza di anni, vanno a costituire un tesoro di inestimabile valore. Comprendere le proprie origini significa percorrere la strada che conduce a capire chi si è veramente. Anche perché scrivere di un'emozione mentre la si vive non è compito della narrativa. Quello è il ruolo della poesia. E infatti... la poesia c'è.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fiamma nera. Hellboy presenta B.P.R.D.. 5.
La fiamma nera. Hellboy presenta B.P.R.D...

Guy Davis, Mike Mignola, John Arcudi
I morti. Hellboy presenta B.P.R.D.. 4.
I morti. Hellboy presenta B.P.R.D.. 4.

Guy Davis, Mike Mignola, John Arcudi
La storia dell'orso
La storia dell'orso

Matteo Righetto, V. Miozzo
Robin Hooh
Robin Hooh

Alexandre Dumas
Usami e dopo buttami
Usami e dopo buttami

Scala Valerio
Serenate e cante
Serenate e cante

Albino Palma, G. Segato
Anatomia della grafica
Anatomia della grafica

Mirko Ilic, Steven Heller
L'irragionevole durata dei processi. Cause e rimedi per la violazione del diritto alla giustizia
L'irragionevole durata dei processi. Cau...

Luigi Prosperi, Casimiro Nigro