A proposito della mia vita e dei miei pensieri

A proposito della mia vita e dei miei pensieri

La leggerezza con cui le pagine di Francesco Maiorano scivolano via, una dopo l'altra, è un elemento prezioso. Non si tratta di una leggerezza di contenuti, tutt'altro. E una leggerezza che sa andare a fondo, scavare nel passato, rivangare le speranze frustrate, i dolori, i ricordi dolci e quelli amari, mantenendo sempre quel delicato distacco necessario per raccontare. Non è possibile narrare un evento quando è ancora in corso: l'intensità delle emozioni altererebbe la loro stessa espressione. Per questo l'autore ha fatto una scelta coraggiosa. Ha impugnato la penna per recuperare da un passato non troppo lontano tutte quelle memorie che oggi, a distanza di anni, vanno a costituire un tesoro di inestimabile valore. Comprendere le proprie origini significa percorrere la strada che conduce a capire chi si è veramente. Anche perché scrivere di un'emozione mentre la si vive non è compito della narrativa. Quello è il ruolo della poesia. E infatti... la poesia c'è.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessi. 1.Il canguro pugilatore
Riflessi. 1.Il canguro pugilatore

Marco Corona, O. Martini, Igort
Old boy: 3
Old boy: 3

Nobuaki Minegishi, Garon Tsuchiya
Il buddhismo
Il buddhismo

Cristiano Cicero
Giappone intimo
Giappone intimo

Louis Frédéric
Spirito dell'arte giapponese (Lo)
Spirito dell'arte giapponese (Lo)

Kakuzo Okakura, A. Pensante
Arte della guerra e arte della guarigione
Arte della guerra e arte della guarigion...

Wu Rusong, Wang Hongtu, Huang Ying
Tao te Ching
Tao te Ching

Lao Tzu
Shiatsu tradizionale
Shiatsu tradizionale

Eugène Hervé
San Bernardo
San Bernardo

P. Nutrizio, René Guénon
Metafisica orientale (La)
Metafisica orientale (La)

P. Nutrizio, René Guénon