I Medici. Luci e ombre della dinastia medicea sullo sonfo di quattro secoli di storia fiorentina

I Medici. Luci e ombre della dinastia medicea sullo sonfo di quattro secoli di storia fiorentina

La storia della famiglia dei Medici, della sua ascesa al potere e della sua espansione, dei difficili equilibri conquistati a spese dell'opposizione interna, degli anni del declino e della decadenza: quattro secoli di avvenimenti narrati con equilibrio e imparzialità. Nel secolo scorso Firenze fu una meta ideale, una sorta di oggetto di culto per gli stranieri che, sedotti dal mito dell'arte, varcavano le Alpi alla ricerca della classicità perduta. Fra loro furono particolarmente attivi gli inglesi, che avevano formato a Firenze una vera e propria colonia, sopravvissuta fino alla Seconda guerra mondiale. Questa storia dei Medici è appunto uno dei frutti più significativi di quell'appassionato interesse. Da questo prezioso insieme emergono i personaggi della politica e dell'arte, protagonisti di vicende emblematiche nella storia di Firenze e dell'Europa fra il XV e il XVIII secolo. Un documento imprescindibile, mai eguagliato per portata, completezza e valore storico, che restituisce uno sguardo autentico e ricco di colore sulla famiglia più ammirata e invidiata di tutto il Rinascimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo nascosto
Un mondo nascosto

Lidia Perria, Sue Miller
Okinawa. 1945: l'ultima battaglia
Okinawa. 1945: l'ultima battaglia

Simon Foster, Luisa Liberale
Donne che non hanno paura del fuoco
Donne che non hanno paura del fuoco

Anne Devane, Maura Pizzorno, Mary Valentis
Signore e signorine. Corale greca
Signore e signorine. Corale greca

Octavia Monaco, Beatrice Masini