Pensiamo in stampatello. Quando candidarono Batman a sindaco di Ravenna

Pensiamo in stampatello. Quando candidarono Batman a sindaco di Ravenna

Anita Giunchi, una prof giovane e precaria, si trova a insegnare storia a diciannove diciottenni di una scuola superiore di Ravenna che hanno tutti una caratteristica in comune: a nessuno di loro importa niente di quello che dice lei. E allora lei decide di inventarsi qualcosa per farsi ascoltare da loro. Ecco, questa è la storia di quello che si inventa. Che parte come un semplice progetto scolastico ma che poi, se ne va via per conto suo. Senza un inizio e senza una fine. Ma con un motivo: riuscire a stare al mondo. E poi si parla di politica della fantasia in questo romanzo qui, di Batman e di rinotillexomania, che è un disturbo molto antipatico che fa finire sempre le dita dentro al naso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parola e mediazione. L'eloquenza politica nella società contemporanea. Francia e Italia a confronto
Parola e mediazione. L'eloquenza politic...

Riosa Alceo, Almeida Fabrice de
Formazione di un'identità urbana: il caso delle Villes Nouvelles
Formazione di un'identità urbana: il ca...

Bertuglia Cristoforo S., Prodam Tich Silvia, Stanghellini Andrea
Dal mondo delle «ombre» al mondo delle «idee». Un viaggio nella formazione degli educatori
Dal mondo delle «ombre» al mondo delle...

Giovanna Perricone, Concetta Polizzi