Il mondo dell'animalità: dalla biologia alla metafisica

Il mondo dell'animalità: dalla biologia alla metafisica

Esiste una realtà oggettiva? Che cos'è l'ambiente mentale? In che modo e in che senso specie diverse interpretano il mondo in cui vivono? Abbiamo la possibilità di superare il limite incarnato di una visione antropocentrata della realtà, unicamente fissata entro i parametri percettivi della nostra specie? Queste domande costituiscono il filo rosso che accomuna e unisce i lavori raccolti in questo volume. Due riflessioni: quella di Daniele Palmieri si rivolge alla relazione mondo-animale a partire da Jakob von Uexküll e dal concetto di Umwelt; quella di Nicola Zengiaro cerca soluzione ai due «dogmi» dell'antropocentrismo, ovvero che non sia possibile evadere dall'antropocentrismo e che questo stesso tentativo di fuga sia a sua volta antropocentrico. Il percorso tracciato contamina ora gli spazi dell'ontologia, ora quelli della metafisica. In comune, sullo sfondo, la necessità di ridefinire la nostra idea di relazione, sia essa tra individuo e individuo o tra individuo e mondo-ambiente. Introduzione di Natan Feltrin. Postfazine di Roberto Marchesini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'onironauta
L'onironauta

Massimo, Del Pizzo
Fucili
Fucili

William T. Vollmann
Trasporti Messina facile 2012. Messina map city monumenti Capo Peloro, Laghi Genzirri, Torre faro. Ediz. italiana e inglese
Trasporti Messina facile 2012. Messina m...

Baeli Antonio, Baeli Rosario
Re: birth. 5.
Re: birth. 5.

Lee Soo Hyon, Lim Young Dall
Botteghe d'arte ceramica a Faenza dal 1945 al 2000
Botteghe d'arte ceramica a Faenza dal 19...

Dirani Stefano, Vitali Giuliano
Giorgio Morandi. Quello delle bottiglie?
Giorgio Morandi. Quello delle bottiglie?

Ceruti Veronica, Francucci Cristina, Spadoni Silvia
È così fragile
È così fragile

Sabattini Stefania
Re: birth. 7.
Re: birth. 7.

Lee Soo Hyon, Lim Young Dall
Favuli morali
Favuli morali

Giovanni Meli, S. Zarcone
Doubt. 3.
Doubt. 3.

Yoshiki Tonogai