Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico

Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico

Quando muore un animale domestico a cui eravamo molto legati proviamo un dolore profondo, eppure spesso poco riconosciuto socialmente: i nostri sentimenti ed emozioni possono essere sminuiti o addirittura ridicolizzati dagli altri, tanto da indurci a vergognarci a esprimerli e affrontarli. L'assenza di una ritualità codificata per celebrare il distacco può, poi, acuire il disagio. In realtà gli studi dimostrano che la sofferenza per la morte di un animale amato non è tanto diversa da quella che ci colpisce quando muore una persona cara, ed è normale e legittimo sentirci afflitti. Così come è legittimo, se lo riteniamo necessario, chiedere aiuto a uno psicologo per elaborare il lutto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voglia di vita
Voglia di vita

Saponaro Giorgio
Resine composite e adesivi dentali: aspetti tecnologici
Resine composite e adesivi dentali: aspe...

Pettini Pierluigi, Laforgia Alessandra, Guarducci Riccardo
Materna terra
Materna terra

Soccio Pasquale
Natura in Puglia. Flora, fauna e ambienti naturali
Natura in Puglia. Flora, fauna e ambient...

Tedesco Nicola, Sigismondi Antonio