Cos'è il buddismo

Cos'è il buddismo

Borges racconta l'affascinante leggenda e storia del Buddha. Si tratta di una esposizione snella e incisiva, controllata ed equilibrata: l'opera è divisa in 12 capitoli, dedicati alla vita del Buddha, alle dottrine che precedettero il buddismo, alla cosmologia, alla trasmigrazione, agli insegnamenti, alle diverse scuole buddiste e infine all'etica. Borges opera una distinzione tra il Buddha leggendario e il Buddha storico, poiché la leggenda "non è un'invenzione arbitraria ma una deformazione o esaltazione della realtà". Che cos'è il buddismo è il frutto di una conferenza tenuta da Borges nel 1976, poi divenuta un saggio breve di grande impatto letterario,filosofico e religioso, che può essere annoverato tra i più brillanti e originali testi saggistici del grande poeta e scrittore argentino, un punto di riferimento per chiunque si voglia avvicinare al pensiero buddista attraverso la penna di uno degli scrittori più geniali e influenti del Ventesimo secolo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'invenzione della poesia. Le lezioni americane
L'invenzione della poesia. Le lezioni am...

Vittoria Martinetto, Mihailescu C.-A., Jorge Luis Borges, Angelo Morino
Finzioni
Finzioni

Franco Lucentini, Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges. Testamento poetico letterario
Jorge Luis Borges. Testamento poetico le...

Arrabal Fernando, Bertoli Antonio
Gli accoliti di Cthulhu
Gli accoliti di Cthulhu

Neil Gaiman, Jorge Luis Borges, Gustav Meyrink
Ignoto a Me Stesso. Ritratti Di Scrittori Da Edgar Allan Poe a Jorge Luis Borges
Ignoto a Me Stesso. Ritratti Di Scrittor...

Palazzoli Daniela, Sciascia Leonardo
Racconti brevi e straordinari
Racconti brevi e straordinari

Jorge Luis Borges, Adolfo Bioy Casares