Al risveglio c’è un lenzuolo

Al risveglio c’è un lenzuolo

I testi di “Al risveglio c’è un lenzuolo” compongono le parti irrelate di una storia privata e insieme collettiva che attraversa le esperienze della malattia, la disabilità, la dispersione del nucleo familiare, il lutto. Gli individui al centro di questo racconto abitano uno spazio che varia rapidamente da interni claustrofobici al paesaggio della campagna, dalle stanze di una casa a quelle di un ospedale o di una scuola. Sono personaggi catturati dallo sguardo di un soggetto che mescola fra loro i piani temporali, la realtà mediatica con la memoria individuale, le distanze macroscopiche dell’universo con gli oggetti del quotidiano. Chi parla cerca così di condividere con il lettore i nuclei di senso che sembrano delinearsi all’interno di un mondo di esperienze ma che, nonostante tutto, continuano a essere inaccessibili. Prefazione di Claudia Crocco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti di vita forense
Frammenti di vita forense

Vincenzo Panuccio
Creating business innovation leadership. An ongoing experiment: the e-business management school at Isufi
Creating business innovation leadership....

Aldo Romano, Valerio Elia, Giuseppina Passiante
Diario di un poeta
Diario di un poeta

Gatto Alfonso
Autobiografia
Autobiografia

Laura Aga-Rossi