Racconto dell'ombra. Dunkerque, 17 ottobre 2017

Racconto dell'ombra. Dunkerque, 17 ottobre 2017

Il tempo delle ombre: fedeli e senza colpe seguono i corpi e a volte richiedono la loro libertà. Nel racconto di Maria Vitali-Volant diventano, assumono, parlano e affrontano la sofferenza dei corpi battuti delle donne, dei migranti che affrontano l'erranza. Protagonisti, via Internet e il suo mistero, un'ombra di donna che si piega alla violenza dell'amante ma che però si rialza, allungandosi al tramonto del loro amore per slanciarsi verso la rinascita. La «Fuga dei cervelli» la nuova emigrazione, ma soprattutto il viaggio iniziatico di ombre intelligenti educate dal dolore e dal desiderio di conoscenza, cosi come il mito dell'eterno viaggiatore omerico ci insegna. Ascoltiamo le ombre visto che non siamo più capaci di ascoltare l'altro da noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due terribili ragazzine
Due terribili ragazzine

Ciceri Mariadonata
Mumenti
Mumenti

S. Leo, Massimo Bertolino
Se Dio non ci salva
Se Dio non ci salva

S. Leo, V. Bianco, Sergio Quinzio
Rap... sodie migranti
Rap... sodie migranti

Boldis Viorel
Indulgenze
Indulgenze

Nadali Giorgio
Profilo
Profilo

Mezzone Beatrice
Allegoria del nulla
Allegoria del nulla

Serri Stefano
Il brivido dell'amore
Il brivido dell'amore

Felisia Toscano
Storia illustrata di Camaiore dall'alto Medioevo al 1400
Storia illustrata di Camaiore dall'alto ...

Santini Luca, Ercolini Paolo