Carteggio 1952-1954

Carteggio 1952-1954

Nel 1952 Vitaliano Brancati propose alla casa editrice Laterza la pubblicazione del pamphlet "Ritorno alla censura", seguito dal testo de La governante, commedia in tre atti che non aveva ottenuto il nulla osta dalla Direzione Generale dello Spettacolo. Il fitto scambio epistolare qui pubblicato ricostruisce l'intenso rapporto intellettuale tra lo scrittore e i due timonieri di Casa Laterza, Franco e Vito, mostrando non solo le resistenze ideologiche che ancora attraversavano l'Italia democristiana dopo la fine del ventennio fascista, ma anche il graduale mutamento della mentalità in senso progressista, che consentì a Brancati di dare alle stampe un'opera di forte carica antigovernativa con uno dei più importanti editori italiani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ipotesi per il duemila
Ipotesi per il duemila

Frederic Lionel, C. Fiorillo
Simulacri spiranti, imagin vive. Il recupero delle opere d'arte toscane nel 1815
Simulacri spiranti, imagin vive. Il recu...

A. Paolucci, Gabriele Paolini
Lettera a Robespierre
Lettera a Robespierre

I. Facco, N. Colombo, Max Gallo
Fattuità. Scrittura della pragmafenia
Fattuità. Scrittura della pragmafenia

Gabrielli Scalini, Enrico