La Serenissima e il ducato. Arte, diplomazia e mercato nel carteggio tra Venezia e Mantova (1613-1630)

La Serenissima e il ducato. Arte, diplomazia e mercato nel carteggio tra Venezia e Mantova (1613-1630)

Il carteggio tra la Serenissima e il ducato mantovano è stato definito da Alessandro Luzio, direttore dell'Archivio di Stato nei primi anni del Novecento, «un incomposto vocìo diplomatico-giornalistico di corridoio» perché si presenta denso di eventi, fatti e personaggi. Venezia è un crocevia di rotte marittime e un centro di smistamento di tutte le notizie che arrivano dalle corti europee, dal Levante e dalle Indie. Informazioni di ogni genere arrivano alla corte mantovana insieme alla corrispondenza ordinaria dei vari ambasciatori gonzagheschi che danno conto quotidianamente della loro attività diplomatica presso la Repubblica. Il volume prende in esame le relazioni tra la Serenissima e il Ducato in anni cruciali per la storia della famiglia mantovana che, dopo un periodo glorioso, si avvia verso un declino inesorabile con la vendita della collezione d'arte al re inglese Carlo I Stuart e il successivo sacco della città nel 1630. Figura chiave è il duca Ferdinando Gonzaga, colto e raffinato, interessato agli studi e in costante rapporto con letterati, artisti, mercanti e ambasciatori.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il difensore per i minorenni
Il difensore per i minorenni

Marilena Colamussi, Anna Mestitz
La letteratura italiana del Medioevo
La letteratura italiana del Medioevo

Carrai Stefano, Inglese Giorgio
Il Carso della grande guerra. Le trincee raccontano: 2
Il Carso della grande guerra. Le trincee...

Scrimali Antonio, Scrimali Furio
Il gobbo maledetto
Il gobbo maledetto

Gregory Alegi, Andrea Angiolino
Il terzo uomo
Il terzo uomo

Greene Graham
Gli amori di Elena
Gli amori di Elena

Lisette Allen, A. Barbagli
Il principe Shakyamuni
Il principe Shakyamuni

Francesco Mariniello
Dialogo per imparare con brevità à cantar canto figurato (rist. anast. Venezia, 1619)
Dialogo per imparare con brevità à can...

E. Stipcevic, F. P. Russo, Giorgio Alberti, F. Marri
Codice civile e leggi complementari. Con CD-ROM
Codice civile e leggi complementari. Con...

Francesco Galgano, Bruno Inzitari