Poetica pre-platonica. Testimonianze e frammenti

Poetica pre-platonica. Testimonianze e frammenti

La "Poetica pre-platonica" costituisce un unicum nel panorama degli studi di letteratura greca. Pubblicata nel dicembre del 1963, ma già pronta per le stampe nel 1958 - quando l'autrice aveva solo 27 anni - rimane ancora oggi un'opera insostituibile. Giuliana Lanata ebbe l'ardire di affrontare un'impresa decisamente problematica: rintracciare, riunire e commentare i disiecta membra delle idee di poetica e di concezione della poesia reperibili in autori (ovviamente i più svariati) anteriori a Platone. Il risultato è in questo volume, da decenni fuori commercio e quindi introvabile, ma per contro tuttora consultatissimo. Riportarlo in vita con una nuova edizione, a disposizione di studiosi e appassionati del mondo classico, rappresenta un vero e proprio dovere civile e culturale. Introduzione alla nuova edizione di Enrica Salvaneschi. Con un'appendice di Franco Montanari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Portraits
Portraits

Egalter
Necronomicon
Necronomicon

Pietro Pizzari
Studi muratori
Studi muratori

Gennaro Vitalone
Vangelo di Cagliostro
Vangelo di Cagliostro

Pericle Maruzzi
The temple of Castor and Pollux. 1.
The temple of Castor and Pollux. 1.

Inge Nielsen, Birte Poulsen, A. Capodiferro, M. Piranomonte
Il giovane Cesare
Il giovane Cesare

Warner Rex
Fascismo
Fascismo

Renzo De Felice