Virgia evangelica, spirito della follia. Poemi e canti di passione

Virgia evangelica, spirito della follia. Poemi e canti di passione

Pur prendendo le distanze dal «gusto del tempo», a proposito di Virgia evangelica Benedetto Croce scrisse di poesie «pervase da grande foga di passione e da vivacità di fervente fantasia». Per Romain Rolland in Fausto Contadino, nom de plume di Alberto Colini (1881-1953), stava «il dio della poesia». Anarchico, prolifi co autore di scritti teatrali, poesie e racconti, Colini prima della guerra aveva frequentato l'ambiente vociano e aveva aderito al futurismo stringendo amicizia con Boccioni, Corazzini e Severini. La pubblicazione della sua raccolta di poesie rientra nel programma gobettiano di far conoscere voci poco note nel panorama letterario e ospitare scrittori antifascisti allargando la rete politico-culturale della «Rivoluzione Liberale». Virgia evangelica fu pubblicato a Macerata nel 1924 a spese dell'autore, allora sorvegliato da fascisti e polizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miles Davis
Miles Davis

Luca Cerchiari
La stele di Rosetta
La stele di Rosetta

Robert Solé, Dominique Valbelle
Istinto materno
Istinto materno

Sarah Blaffer Hrdy, Sylvie Coyaud
L'ultimo appello
L'ultimo appello

Barry Siegel, Maddalena Mendolicchio, Maura Maioli
Reati capitali
Reati capitali

Laura Montixi Comoglio, Joseph Finder
Morte sospetta
Morte sospetta

Amy Gutman
Le origini dell'umanità. Alla ricerca del nostro antenato più antico
Le origini dell'umanità. Alla ricerca d...

Iole Comoglio, Richard Leakey
Il cervello e le sue meraviglie
Il cervello e le sue meraviglie

Ornstein Robert, Thompson Richard F.
Una storia anche d'amore
Una storia anche d'amore

Francesco De Filippo
Il marito di noi tre
Il marito di noi tre

Fiorella Biocchi, Stephanie Bond, Isabella Ruggi