Filosofia dell'individuo e romanzo moderno. Lionel Trilling tra critica letteraria e storia delle idee

Filosofia dell'individuo e romanzo moderno. Lionel Trilling tra critica letteraria e storia delle idee

Romanziere, critico letterario e della cultura, storico delle idee, Lionel Trilling (1905-1975) è stato una delle personalità più importanti del Novecento letterario americano. Figura-guida dei cosiddetti New York Intellectuals, ha lasciato un'impronta riconoscibile sull'immaginario progressista, contribuendo all'elaborazione culturale di alcuni dei momenti più rilevanti nella storia politica e intellettuale statunitense. Filosofia dell'individuo e romanzo moderno propone per la prima volta al pubblico italiano un ritratto complessivo di Trilling, guidando il lettore, attraverso la pluralità dei contesti di riferimento, alla scoperta dell'originalità del suo pensiero. Prefazione di Filippo La Porta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri sconosciuti d'Italia
Misteri sconosciuti d'Italia

Roberto, La Paglia
Il danno alla salute
Il danno alla salute

Marco Rossetti
Le operazioni di leveraged buy out. Aspetti legali, tributari e finanziari
Le operazioni di leveraged buy out. Aspe...

Luschi Giovanni, Clementi Maurizio, Ceci Maurizio
Avvocati
Avvocati

Di Rago Gianfranco, Ceccoli Paola, Mariani Ilaria
La letteratura e il sacro. 1.
La letteratura e il sacro. 1.

Francesco Diego Tosto
Udienze avvocato 2015
Udienze avvocato 2015

Filadoro Carlo Ranieri Giuseppe